Rotair ha presentato la nuova gamma VRK FIBRA con sistema di aria riprogettato e nuove configurazioni di flusso/motore
Rotair, azienda leader nella progettazione, produzione e distribuzione di compressori d'aria portatili avanzati, dumper multifunzione e martelli demolitori idraulici da oltre 60 anni e marchio di ELGi Equipments Limited, ha presentato la nuova gamma VRK FIBRA con sistema di aria riprogettato e nuove configurazioni di flusso/motore.
La gamma ampliata ora include VRK FIBRA, VRK FIBRA EVO, VRK FIBRA PLUS e il nuovo VRK FIBRA PLUS EVO, dotati di un nuovo motore e di un peso ridotto per una maggiore efficienza e usabilità. Inoltre, i nuovi VRK FIBRA e VRK FIBRA PLUS sono stati riprogettati per garantire un maggiore flusso d'aria e maggiore praticità.
Tutti i modelli VRK FIBRA offrono le migliori prestazioni di post-raffreddamento della categoria grazie al sistema di aftercooler integrato nell'ingombro dell'unità. Il sistema dell'aria ridisegnato consente due configurazioni di flusso e motore, offrendo maggiore flessibilità per soddisfare un'ampia gamma di esigenze dei clienti. I clienti che fanno affidamento sulle consolidate prestazioni di 1.000 l/min a 15 bar trarranno vantaggio dagli ultimi miglioramenti progettuali, abbinati al motore Honda GX630. Per le applicazioni che richiedono una portata maggiore è ora disponibile una nuova versione che eroga 1.200 l/min a 15 bar, alimentata dal robusto motore Honda GX690. Questa nuova configurazione garantisce un flusso d'aria superiore del 20% per supportare operazioni più intensive.
Per semplificare le operazioni la nuova gamma VRK FIBRA è dotata di un sistema di avviamento automatico che consente l'avvio e l'arresto dell'unità a bassa pressione: ciò non solo prolunga la durata dell'unità e dei suoi componenti, ma previene anche danni al filtro separatore, migliora le prestazioni di avviamento a freddo ed elimina il rischio di olio nel condotto dell'aria.
Il nuovo layout è caratterizzato da un serbatoio più grande da 20 l, rispetto alla precedente versione da 15 l, che garantisce maggiore autonomia e tempi di funzionamento più lunghi. Inoltre, il nuovo design del telaio include ora quattro ganci di ancoraggio integrate, facilitando il fissaggio dell'unità durante il trasporto, garantendo stabilità e sicurezza. Per una maggiore durata i fermi in gomma del telaio sono stati sostituiti con quelli in metallo, che offrono una maggiore resistenza all'usura. Inoltre, il manometro è stato riposizionato sul pannello frontale, più vicino all'uscita dell'aria per una migliore visibilità e accessibilità, aumentando così la comodità dell'operatore. Nel complesso, questi aggiornamenti rendono la nuova gamma VRK più robusta, intuitiva ed efficiente, rafforzandone la reputazione di affidabilità e prestazioni elevate.
“Con la presentazione dei modelli VRK FIBRA, ROTAIR rafforza la propria leadership nelle soluzioni per l’aria su misura per il settore della fibra ottica", ha dichiarato Giuseppe Donadio, amministratore delegato di Rotair. “Abbiamo progettato e ottimizzato questa gamma per soddisfare le esigenze specifiche della soffiatura dei cavi in fibra ottica. Rotair è l'unico produttore di compressori d'aria portatili che offre unità con aftercooler integrati che garantiscono le migliori prestazioni e praticità di post-raffreddamento della categoria, senza bisogno di apparecchiature esterne. Nella posa dei cavi è essenziale mantenere un flusso d'aria costante e affidabile. Il compressore svolge un ruolo fondamentale: non solo fornisce l'aria necessaria al trasporto del cavo attraverso il condotto, ma alimenta anche il motore pneumatico della macchina di posa. Ciò garantisce un posizionamento efficiente e preciso dei cavi, permettendo installazioni fluide e accurate”.
Fonte OnSite Costruction